Calendario

April 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina La crisi può essere una opportunità

La crisi può essere una opportunità

Visioni
di Gigi Mangia

Il tema è: come uscire dalla crisi del nostro tempo e quale uso fare del passato.

Ci lega la musica e il teatro e ci accomuna il pensiero. Ci unisce la creatività dell’arte, che ci motiva e ci orienta a scoprire le parole da usare come le chiavi per aprire la porta dove trovare le risposte al nostro come.  Per superare la crisi bisogna ripensare, più ancora, di costruire i pilasti del sistema: il clima e la salute, il lavoro e la distribuzione della ricchezza; promuovere il passaggio dall’ Io individuale consumatore, a quello sociale educato all’ ascolto dell’altro. Bisogna uscire dai principi secondo cui si produce dove costa di meno, per favorire un modello ecosostenibile come risposta allo spreco di risorse. Il coronavirus non è solo una pandemia, perché è una rivoluzione che cambierà la globalizzazione. Nella poesia vive la memoria del futuro, nei borghi antichi vive e resiste la cultura del passato. I volti e i luoghi della terra, propositivi, mantengono vive le tradizioni. La terra umida, nel suo colore marrone, fa sentire i suoi profumi. I gerani sui balconi e sulle terrazze invitano a guardare “la luna coi capelli corti ghiotta d’anguria” del poeta Vittorio Bodini. Il paesaggio del pensiero scopre la meraviglia dei 5 sensi in quella mappa emotiva, che il camminare lento porta a scoprire la terra e ad amare la natura. Per vincere la guerra contro il virus bisogna tornare ai borghi e trovare la bellezza che abbiamo trascurato. Caro Papa Francesco, tu hai ragione a dire che dopo l’epidemia non sarà tutto come prima, proprio per questo dobbiamo dire quale futuro vogliamo frequentare.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra