Calendario

March 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Il 27 Marzo il sipario chiuso i palchi vuoti

Il 27 Marzo il sipario chiuso i palchi vuoti

Visioni
di Gigi Mangia

Da qualche giorno mezza Italia è in zona rossa ed è sicuro che i teatri non potranno aprire.

Il presidente Mario Draghi, nelle comunicazioni al Senato e alla Camera per chiedere la fiducia al suo Governo, argomentando l’importanza della cultura ha affermato che l’Italia vanta un patrimonio culturale unico nel mondo, ciò comporta che la cultura meriti importanti investimenti. Nella cultura, dice Draghi, l’Italia è l’Italia, cioè il nostro paese è forza strategica per cambiare e superare la crisi causata dall’epidemia la quale ha cambiato radicalmente sia la società sia l’economia. Il Presidente Mario Draghi conosce molto bene il ruolo della cultura italiana nel mondo e quindi sente l’importanza e il valore economico che l’Italia può sfruttare utilizzando al meglio proprio la cultura, il 27 marzo, giornata mondiale del Teatro, i palchi saranno vuoti e il sipario chiuso, il teatro continuerà ad essere senza pubblico.

Sarebbe importante utilizzare il 27 marzo come giornata di discussione per approfondire il valore e il ruolo del teatro in un modello di rapporti sociali che si incarica di superare la crisi mettendo in agenda il tema di un nuovo modello di organizzare la città e la partecipazione agli eventi culturali. Sarebbe utile studiare come sfruttare con intelligenza i fondi europei del recovery plan e infine chiedere a Draghi di ascoltare le imprese culturali per progettare nuovi interventi, valorizzando l’esperienza di chi lavora su campo.

Il mondo della cultura per sostenere il turismo organizza 1500 Festival: non è solo una grande operazione di promozione dei valori e delle tradizioni del nostro Paese, ma sono anche miliardi di euro per l’economia, lavoro buono che premia la lunghissima tradizione dell’Italia nel fare e nel promuovere cultura.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra