Calendario

October 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Giornata mondiale dell’insegnante

Giornata mondiale dell’insegnante

Visioni
di Gigi Mangia

Il 5 ottobre ricorre la giornata mondiale dedicata alla figura dell’insegnante. La professione dell’insegnante oggi è al centro di una profonda rivoluzione che riguarda molte discipline, dalla matematica alla fisica, dall’italiano alla storia, dalla pittura alla grafica. La figura dell’insegnante viene messa seriamente in discussione dall’ultimo traguardo della tecnologia Chat GPT, capace di produrre testi, di scrivere libri, di creare progetti.

Questa tecnologia mette in discussione il ruolo dell’insegnante e soprattutto la scuola che da sempre è stata l’agenzia più importante della formazione della persona. Oggi avere una giornata internazionale dedicata a questa figura significa, per tutti noi, riflettere su come valorizzare il ruolo dell’insegnante nel fare educazione nel terzo millennio.

Il Teatro Koreja ha avuto sempre grande cura, grande interesse e soprattutto grande apertura per collaborare con la scuola, ed in particolare, con i docenti. Il teatro, le biblioteche, i musei e comunque tutte le altre arti, sono chiamate a riflettere sulla figura e sul ruolo dell’insegnante nella giornata a lui dedicata. 

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra