Calendario

January 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina La mano scrive

La mano scrive

Visioni
di Gigi Mangia

La grande e fondamentale importanza dell’educazione della scrittura a scuola, è soggetta ad una trasformazione culturale epocale: la mano scrive, ma deve fare i conti con la penna e la tastiera del computer, la scrittura digitale peró è quella preferita. Il ruolo e l’importanza della mano nella scrittuara non puó essere superato e meno ancora cancellato.

Scrivere con la mano implica lo stimolo di favorire la conoscenza delle parole, il peso dei significati, il rapporto e la necessità del rispetto delle regole, necessarie per formare un pensiero.
La mano scrive, unisce in un rapporto unico ed esclusivo il corpo con la mente: il dentro e il fuori di noi.
La mano scrive interessa infatti tutte le funzioni del cervello a cui è legato lo sviluppo cognitivo ed affettivo del tempo di formazione personale della persona.
Scrivere con la mano vuol dire fare pensiero, fare la strada della conoscenza, usare il sapere per capire come essere liberi di scegliere e di decidere.

La mano scrive narra il tempo e lo spazio dei tempi di vita dell’uomo, del suo rapporto con la natura.
La scrittura digitale è diversa perchè salta e non prevede tutte le fasi necessarie e presenti al percorso dell’esperienza dell’educazione, della conoscenza e della libertà responsabile. Manca la cretività mentre avvantaggia la facilità dello scrivere contenuti. L’intelligenza artificiale apre orizzonti ancora più estremi nella scrittura. La “grammatica fantastica” della scuola del maestro pedagogista Gianni Rodari, sembra ormai superata, consegnata al passato.
Io credo invece che: il tempo della mano scrive a scuola non è finito e serve ancora, bisogna solo peró conciliare la tastiera del computer con la penna. Il computer ormai è entrato nella nostra quotidianità, il digitale non si puó più fermare.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra