Calendario

March 2025


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina 8 Marzo giornata internazionale della donna

8 Marzo giornata internazionale della donna

Visioni
di Gigi Mangia

8 marzo giornata internazionale della donna.
L’8 Marzo giornata internazionale dei diritti delle donne é ancora un giorno importante da dedicare alla lotta dei diritti delle donne, le quali nel ventunesimo secolo vedono negati i diritti fondamentali che tutti diamo per scontato ma invece sono drammaticamente a loro negati. Vorrei ricordare la situazione delle donne Afghane, alle quali sono negati i diritti allo studio, al lavoro, all’indipendenza , alla salute, al canto. Le donne Afghane sono letteralmente spogliate dai diritti fondamentali delle persone. In Afghanistan la donna non puó essere curata dall’uomo, ma solo da donne ma alle donne é vietato studiare medicina, di essere medici, perció le donne Afghane non hanno il diritto alla salute. Nelle città i talebani hanno installato telecamere per controllare la vita quotidiana delle donne, nel sottrarsi a tutte le forme di divieto dei talebani; le donne non possono uscire da casa da sole se non sono accompagnate da un uomo. Anche in Iran alle donne é negato il diritto allo studio e alla libertà. Molte giovani donne infatti sono in prigione e rischiano la pena di morte. Il ventunesimo secolo vede la grande trasformazione del Welfare sociale, da Trump a Milei, dagli Stati Uniti all’Argentina, la riforma dello Stato sociale colpisce le donne e i disabili. Per affermare il diritto delle donne, bisogna agevolare un grande movimento culturale e sociale. Serve una grande campagna, in particolare in Italia di educazione dei sentimenti, educazione sessuale e rispetto dell’altro. Bisogna superare il modello della donna Barbie. La donna non deve essere vestita come una bambola, come corpo merce di desiderio dell’uomo. Bisogna lottare contro la donna carta dei grandi giornali di mercato del corpo delle donne: della donna tacco 12. La donna nella storia é una presenza fondamentale, essenziale perché accende e rende possibile la vita. La donna bisogna viverla sentire la sua voce, scoprire nel suo sguardo la profondità della vita, condividere la visione di una esperienza di pensiero e di emozioni aperto all’infinito. La donna non toglie niente al maschio, il maschio invece toglie tutto alla donna perché le toglie la libertà.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra