Calendario

October 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Contragigantes

Koreja Extra //

Teatro Nucleo

Contragigantes

foto Contragigantes

“Bisogna intraprendere una santa crociata per andare a salvare il sepolcro di Don

Chisciotte dal potere dei baccalaureati, dei preti, dei barbieri, dei nobili della Ragione,

dei duchi e dei canonici che l’hanno occupata.

E il coraggio di cui abbiamo più bisogno: quello di affrontare il ridicolo. Il ridicolo è

l’arma brandita da tutti i miserabili diplomati, barbieri, sacerdoti, canonici e duchi che

tengono nascosto il sepolcro del Cavaliere della Follia. Cavaliere che ha fatto ridere

tutti, ma che non ha mai lasciato andare uno scherzo. La sua anima era troppo grande

per dare vita a battute. Ha fatto ridere con la sua serietà.

E là dove c’è il sepolcro, là c’è la culla, là c’è il nido. E da lì la stella splendente e sonora

sorgerà di nuovo, sul cammino del cielo.”

Miguel de Unamuno

a seguire

Presentazione del libro, Libertà vo’ cercando di Horacio Czertok (a cura di )

Introduce: Cristina Martinelli

Saranno presenti i ragazzi del Centro Socioeducativo per minori Zagazù di Alezio,

accompagnati dall’Avv. Claudia Nicoletti, Presidente della Cooperativa Sociale Solidarietà,

dal Dott. Fernando Parrotto Rizzello, Pedagogista-Coordinatore


Produzione Teatro Nucleo
Testi e Regia Horacio Czertok
Con Horacio Czertok