Calendario

January 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Hansel e Gretel – Mangiadisk

Stagione dei ragazzi // Matinée

Spettacoli per le scuole

2019/2020

Teatro Koreja

Hansel e Gretel – Mangiadisk

Tutti i bimbi come me/Hanno qualche cosa che Di terror li fa tremare/E non sanno che cos’è

Uno spettacolo contro la paura e la solitudine che due bambini possono pro- vare se temono d’essere stati abbandonati. Uno spettacolo sul tempo che passa, sulle relazioni tra fratelli e una nonna che, invecchiando, torna bambina: i rapporti di cura, di gioco, di tenerezza tra generazioni lontane, si invertono e prendono nuova bellezza.

Due fratelli, ormai adulti, tornano dalla nonna nella casa dell’infanzia, dove ritro- vano vecchie paure ed emozioni dimenticate. Il tutto grazie a un mangiadischi, ad una fiaba e ad una nonna speciale. Così la vecchia storia di Hansel e Gretel torna ad attraversare le loro vite, anzi la loro notte: messi in moto i ricordi, fi- nalmente si esorcizzano i cattivi pensieri e la nonna si trasforma in un autentico aiutante magico in grado di lasciare in eredità beni molto preziosi.


Di Francesco Niccolini Regia Enzo Toma Con Giorgia Cocozza, Carlo Durante, Silvia Ricciardelli Scene Iole Cilento Assistente Alla Scenografia Porziana Catalano Assistente Alla Regia Tonio De Nitto Disegno Luci Marco Oliani Tecnico Mario Daniele