Calendario

September 2022


07 dic

Tourneè

Tourneè


08 dic

Musica Nuda

20 anni in tour


10 dic

Tourneè

CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO
Un film da palcoscenico


11 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


12 dic

CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO


13 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


14 dic

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 dic

Tourneè


18 dic

Tourneè


19 dic

Tourneè


22 dic

Teatri di Vita

evǝ

Tekemaya’s Band

Merry Dragmas, Darling!

immagine di copertina rassegna Il lavoro sul lavoro +Le donne

Strade Maestre // Teatro

(...) e darà nuovi canti questo amore

2022/2023

Teatro dei Borgia /Teatro Koreja

Il lavoro sul lavoro +Le donne

foto Il lavoro sul lavoro +Le donne

Anteprima /primo studio

Il lavoro sul lavoro, un progetto di Teatro dei Borgia e Teatro Koreja è, a un tempo, uno spettacolo e un laboratorio permanente. Dopo aver individuato un tema principale in relazione al bisogno di cambiamento della comunità in cui operano, le due compagnie svilupperanno alcune settimane di lavoro laboratoriale diretto da Gianpiero Borgia durante il qualesi incontreranno gli artisti delle due compagnie. Il titolo del progetto, in ogni sessione, si completa con la definizione del tema dopo il segno più.
Il processo di lavoro si svilupperà attraverso azioni di ricerca sul campo e trasformazione di pratiche di lavoro. Si compirà. poi, nella riconsiderazione del momento di incontro con lo spettatore, inteso come complice di un’esperienza.

Nel paese di “Colpo grosso” e di “Non è la Rai”, di Giorgia Meloni e di “con Nuvenia Libresse puoi fare anche la ruota” che succede alla donna e al suo lavoro nel mondo di oggi? Il tema da affrontare nel primo appuntamento con Il lavoro sul lavoro emerso con tutta evidenza è la condizione della donna nel mondo del lavoro dove la sopravvivenza dei relitti culturali del patriarcato è più tenace.
L’esito del Il lavoro sul lavoro + le donne sarà una composizione di ensemble che rompe la canonica relazione palcoscenico/platea, viaggia attraverso i decenni e le latitudini per zoommare sul “qui ed ora” e per svelarne le contraddizioni e i paradossi del tempo. Un’agorà in cui è in corso una festa, un tempo sospeso nel quale si susseguono canti e composizioni di movimento, cliché del senso comune e del buon senso, testi classici e stilemi televisivi, saggi ed esperienze intime che fotografano il cambiamento nel mondo del lavoro femminile. Il racconto frammentario e disorganico di un’epoca ancora in corso – l’emancipazione del primo animale domestico sottomesso dal maschio (Anna Kuliscioff) – scaturirà da un lavoro fatto di esperienze dirette, aneddotica, interviste, stilemi culturali e massmediatici.


IDEAZIONE E REGIA Gianpiero Borgia PAROLE E COMPOSIZIONE TESTUALE Elena Cotugno TRAINING MOVIMENTI E CANTI Valerio Tambone CON Gemma Carbone, Serena Di Gregorio,  Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta ,Ida Vinella