Calendario

June 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Insight Lucrezia

Il Teatro dei luoghi Fest // Teatro

XVI edizione

2022

Carlo Bruni/Linea d'Onda

Insight Lucrezia

foto Insight Lucrezia

Il dolore, la vivacità e lo strazio di Lucrezia Borgia sono al centro dello spettacolo di teatro e musica Insight Lucrezia. Lucrezia Borgia, una delle protagoniste della vita politica e culturale delle corti italiane tra il XV e il XVI secolo è rivissuta nel giorno delle sue nozze con Alfonso I d’Este. La donna, pegno di guerra ma anche raffinata politica, scandaglia gli amori, gli intrighi, i sogni della sua vita. Dall’infanzia alla maturità scorrono le ossessioni di Lucrezia mentre la festa va avanti tra portate e giochi di corte. Lucrezia è vestita di un abito che è armatura, attrezzeria, prigione, rappresentazione del peso del potere da cui sceglie di liberarsi, svestirsi, fino a restare nuda e sola. La musica è contraltare del dentro e del fuori, spezzata tra consuetudini di corte e straniamento interiore.

nota in margine: la dizione “studio teatrale” segnala una fase intermedia della ricerca che andiamo coltivando intorno a Lucrezia. Pronta a misurarsi con lo sguardo dello spettatore, lo accoglie partecipe dei suoi sviluppi. 


da una scrittura originale di Antonella Cilento un concerto teatrale con Nunzia Antonino e l’ensemble Orfeo Futuro viola da gamba Gioacchino De Padova viola da gamba e voce Luciana Elizondo viola da braccio Luca Alfonso Rizzello tiorba Giuseppe Petrella live electronix Giovanvincenzo Cresta serva Carlotta Pistillo assistente di regia Antonella Ruggiero costume di Lucrezia Luigi Spezzacatene regia Carlo Bruni Linea d’onda – Associazione di bonifica culturale con il sostegno di Teatro Koreja in collaborazione con Kuziba compagnia teatrale | sistemaGaribaldi – Progetto teatrale di rete | Circolo dei Lettori di Bisceglie