Calendario

October 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Mattia e il nonno

Teatro in tasca 2021 //

Non posso continuare, continuerò

2021

Factory Compagnia Transadriatica/Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di Terra

Mattia e il nonno

Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, autore italiano tra i più apprezzati della letteratura per l’infanzia. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco. Un viaggio costellato di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi durante il quale il nonno spiega a Mattia le regole che governano l’animo umano e come si può fare a rimanere vivi nel cuore di chi si ama. Un lavoro che ci insegna, con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno, a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita.


di Roberto Piumini dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi; con Ippolito Chiarello; adattamento e regia Tonio De Nitto; musiche originali Paolo Coletta; Costume Lapi Lou; Luci Davide Arsenio; Tecnico Matteo Santese