Calendario

June 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Ci ha lasciati Nicola Savarese

Ci ha lasciati Nicola Savarese

Uncategorized
di Gigi Mangia

Giovedì 20 Giugno, ormai ottantenne, ci ha lasciati il professore Nicola Savarese.

La morte spezza il tempo, crea un trauma, un forte dolore, ma quando a morire è un grande intellettuale, un grande professore, un esperto di teatro, che ha insegnato ad essere teatro e come farlo, il dolore è ancora più grande.

Nicola Savarese, per lunghi anni docente nell’Università del Salento, è stato un intellettuale che ha cambiato e arricchito con le sue ricerche, le sue lezioni, il suo insegnamento la cultura del Salento, riuscendo a costruire la facoltà dei beni culturali portando Lecce, provincia dimenticata, a realtà nazionale ed internazionale nei beni culturali.

Nei suoi lunghi anni di docente infatti, ha scritto importanti libri sul teatro dando una visione del teatro senza confini ma aperto alla conoscenza del fare teatro di diversi paesi dell’Europa, del Mondo. Diverse generazioni di studenti si sono formati al suo insegnamento affermandosi con successo nel teatro. Nicola Savarese, per teatro Koreja è stato una presenza importante e una guida indispensabile seguendo la vita del teatro Koreja con la sua presenza nel comitato scientifico. Ricordare la scomparsa di questo grande intellettuale per noi è voler esprimere l’impegno di riconoscergli il lavoro, l’impegno e l’insegnamento che ci ha lasciato.

prossimi Appuntamenti

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra