Calendario

February 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Giovani ed emozioni

Giovani ed emozioni

Visioni
di Gigi Mangia

Alla vigilia di San Valentino, Save the Children ha pubblicato una inchiesta sulla condizione emotiva e sociale dei giovani dai 14 ai 18 anni.

Il risultato di questo studio é davvero preoccupante perché il 65% degli intervistati dichiara di aver subito violenza.

Lo studio di Save the Children analizza i rapporti tra i ragazzi ed emerge il fatto che spesso c’è violenza di genere. I maschi infatti controllano le loro compagne sul loro vestire, sulle relazioni amicali, sul trucco, sui luoghi che frequentano e in più di avere il possesso delle loro password.

Il tempo che vivono gli adolescenti, in particolare le ragazze, é quello del controllo. Il controllo riguarda tutte le ore di vita, i genitori controllano i figli entrando nel registro elettronico, quando sono a scuola, quando escono durante il tragitto da scuola a casa, insomma é un controllo asfissiante, non c’é un attimo di spazio intimo, di libertà personale.

L’altro aspetto rilevante é quello che il 42% delle ragazze dichiarano di aver subito violenza dallo schiaffo ai rimproveri, dall’essere maleducata e resistente alle raccomandazioni. L’esame dell’associazione inoltre analizza la stera emotiva ed emerge una forma grave di fragilità negli adolescenti. La scuola é direttamente interessata e coinvolta ma i provvedimenti del ministero risultano inadeguati perché sono ispirati alla repressione, alla bocciatura e al cattivo voto in condotta.

Manca l’ascolto e soprattutto manca una scuola capace di rispondere alle nuove esigenze dei giovani studenti. All’estero le scuole chiudono la sera e sono organizzate su un tempo lungo. La scuola infatti del tempo lungo é dotata di piscina, di teatro, di laboratori, di aule magne dov’è organizzare dibattiti, convegni e incontri. La scuola italiana al contrario, di pomeriggio é chiusa. Solo gli studenti delle famiglie benestanti hanno la possibilità di fare teatro, di fare piscina, palestra, di frequentare cinema e partecipare a concerti; i poveri invece non hanno spazio, spesso devono condividere la camera, il computer, non hanno la possibilità di fare teatro, di andare ad un concerto e spesso non hanno neanche un angolo di tavolo dove studiare. Si é pensato di risolvere il problema dando alla scuola i computer, i tablet e non si é pensato invece di costruire una scuola dove i ragazzi possano studiare, imparare a crescere e soprattutto a costruire il loro futuro.

prossimi Appuntamenti

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra