Calendario

September 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Il G7 della disabilità ad Assisi sarà un incontro storico

Il G7 della disabilità ad Assisi sarà un incontro storico

Visioni
di Gigi Mangia

La disabilità è un grande problema sociale la cui soluzione spetta alla politica. I grandi della terra ad Ottobre ad Assisi si incontrano per condividere l’impegno di promuovere politiche sociali per costruire una società inclusiva.

Nella dichiarazione del G7 si legge che: tutti gli individui hanno gli stessi diritti alla piena ed effettiva partecipazione alla vita sociale, culturale, educativa, economica e civile. I grandi della terra dichiarano di volersi impegnare per promuovere i talenti, le capacità di tutte le persone per rendere le comunità più forti, coese e inclusive. I grandi del G7 dichiarano di volere integrare ulteriormente i diritti delle persone con disabilità in tutte le agende politiche e, a tal fine, di accogliere con favore la prima riunione dei ministri dell’inclusione e della disabilità del G7.

Sono queste dichiarazioni che fanno ben sperare perchè oltre a mettere in evidenza la promozione e l’inclusione sociale delle persone disabili, abbattono tutte le barriere che rendono difficile e faticosa la vita ai disabili.
Spiace peró che spesso la disabilità diventa una manifestazione di vetrina, di comunicazione di buone parole senza peró avere la convinzione e la determinazione di costruire una società veramente inclusiva.

Il documento “linee guida politiche per la prossima commissione europea per il periodo 2024-2029 della presidente Ursula Von Der Leyne” non menziona chiaramente ne le persone con disabilità, ne la questione cruciale dell’accessibilità, suscitando l’impressione che i diritti di oltre 100 milioni di cittadini europei con disabilità non siano stati efficacemente inquadrati nel suo programma. Siamo consapevoli del momento difficile che l’Europa sta attraversando, siamo consapevoli anche delle difficoltà e in particolare dell’avanzamento delle destre che portano indietro le grandi conquiste sociali che proprio la cultura europea ha promosso e ha assecondato.

Ci chiediamo se l’Europa sarà davvero inclusiva?

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra