Calendario

March 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Se la finta realtà è concreta fantasia

Se la finta realtà è concreta fantasia

Visioni
di Marinella Miceli*

Essendo un’appassionata, una spettatrice ed un’ insegnante di scuola dell’infanzia, provo una grande malinconia. Sono convinta che gli spettacoli teatrali insegnino a superare le paure, come quella del buio. Per questo accompagnavo spesso i miei piccoli al Teatro Koreja di Lecce.

Ricordo i loro abbracci e le strette di mano quado si spegnevano le luci della sala, le loro faccine di stupore nel vedere gli effetti dei fari luminosi e le grasse risate per i mostri finti o i pagliacci buffi.

Ritengo che la chiusura prolungata dei teatri abbia negato ai nostri bambini la possibilità di immaginare e di entusiasmarsi di fronte a realtà spettacolari intimamente vissute. Il mondo favoloso, le trame fiabesche, il mescolarsi dei colori ed i dialoghi filtrati dalla loro fantasia soggettiva capace di trasformare la finta realtà in “concreta fantasia”, sono spunti educativi indispensabili per consentire lo sviluppo di una sana creatività.

Mi auguro che i teatri possano essere riaperti al più presto, garantendo contemporaneamente sicurezza e presenza, per consentire a grandi e piccini di tornare ad occupare le sale e godere dell’apertura del sipario, ormai da  troppo tempo abbassato.

Fra foto e video abbiamo raccontato che il teatro ci manca:

*ASSENTI, PRESENTI – Progetto di scrittura e drammaturgia partecipata con gli spettatori Guarda il video https://vimeo.com/521344407

prossimi Appuntamenti

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra