Aldes
Bambu 2025> serata di danza e teatro contemporanei dal continente africano

Il progetto ideato da Roberto Castello e ispirato al pensiero di Ngugi Wa Thiong’o, propone tre assoli di danza contemporanea firmati da artisti africani. Un ponte che promuove lo sviluppo delle relazioni culturali con l ’Africa su basi di vero e concreto reciproco rispetto, offrendo al pubblico l’occasione di incontrare anche il pensiero di artisti che creano le loro opere in contesti culturali e sociali profondamente diversi da quelli europei.
• J ul ie L arisoa ( M ad agascar )
UN VOYAGE AUT OUR DE MON NOMBRIL
L’assolo esplora il tema della solitudine e dell’isolamento, usando l’isola come metafora della condizione umana. Su un palco segnato da barchette di carta, simbolo delle migrazioni, un corpo immobile si anima progressivamente fino a esplodere in movimenti intensi. Tra danza e musica, si alternano frenesia e sospensione, in un dialogo costante tra speranza e disillusione.
• Aziz Zo und i ( Burk in a Faso)
C HUT E PE RPE T UE L LE
In Burkina Faso, intraprendere la strada dell’arte è complesso, ancor più quando la famiglia si oppone. La performance mette in scena la fragilità delle scelte di vita e il peso delle loro conseguenze: il lavoro diventa gesto di memoria e cura, testimonianza viva di una ferita che si fa linguaggio espressivo.
• Humphrey M aleka ( Sud af r ica )
NAKA T ŠA GO RWE ŠWA
L’assolo parte dalla parola scoperta: le scoperte fatte dagli stranieri in Africa e dalla violenza simbolica e concreta con cui, dopo tali scoperte, venivano imposti nuovi nomi a persone, luoghi e oggetti. Nomi che intendevano cancellare storie, significati, identità.
idea Roberto Castello; produzione esecutiva ALDES; coordinamento organizzativo Kyra Castello; distribuzione Beatrice Tani; comunicazione Alessandra Moretti
idea Roberto Castello; produzione esecutiva ALDES; coordinamento organizzativo Kyra Castello; distribuzione Beatrice Tani; comunicazione Alessandra Moretti