Stage
Progetto formativo di orientamento
Università del Salento
Stage n°150 ore
In seguito alla crescente necessità di internazionalizzazione della scena teatrale e artistica, si stanno sempre più sviluppando le collaborazioni con Istituti Italiani di Cultura all’estero, Ambasciate italiane e/o organismi professionali stranieri, nell’ottica di una programmazione internazionale di spettacoli teatrali e/o coreutici con l’obiettivo di rafforzare un modello di sviluppo culturale utile all’intero sistema nazionale del teatro e della danza. A tal proposito, si sono concretizzati nuovi percorsi di intervento individuando aree geografiche di particolare interesse strategico, che hanno creato la necessità di nuove figure professionali di intermediazione culturale. In base alla recenti disposizioni di progettazione culturale, si propone un percorso di tirocinio per chi voglia operare in ambito di internazionalizzazione dei processi culturali cui legare esempi pratici di progettazione europea e promozione del teatro italiano all’estero, marketing territoriale e turistico, senza tralasciare l’uso della lingua parlata e scritta (traduzione di testi e materiale promozionale).
Giovani sguardi
Progetto di formazione del pubblico
Come ci si prepara alla visione di uno spettacolo? Cosa c’è da sapere quando si va a teatro? Attraverso l’osservazione e la discussione collettiva, si proverà a formare, uno sguardo aperto e critico orientato all’interpretazione artistica. Utilizzando diversi linguaggi, ai partecipanti verrà chiesto un parere sugli spettacoli visti, stimolandoli alla pratica della scrittura e dello storytelling.