La Puglia tra memoria e futuro: la bellezza che resiste> teatro dei luoghi festival internazionale
L’olio nuovo della rinascita

Una degustazione guidata dedicata agli oli extravergini di nuova produzione, frutto del lavoro di aziende che hanno saputo rinascere dopo la Xylella. Gli ospiti potranno assaporare oli ottenuti da cultivar resistenti come Favolosa (FS-17) e Leccino, autentiche espressioni del nuovo corso dell’olivicoltura pugliese. Durante l’esperienza, produttori ed esperti del settore racconteranno le pratiche agronomiche e sostenibili che stanno ridisegnando il paesaggio olivicolo, simbolo di una Puglia che guarda al futuro. L’olio verrà raccontato non solo come eccellenza gastronomica, ma come elemento identitario, custode di memoria e motore di innovazione.
Un viaggio sensoriale e immersivo, dove il gusto si intreccia con storie di resistenza, creatività e passione: l’essenza più autentica della Puglia contemporanea.
