Calendario

Aprile 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

Produzioni

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

di Adriana Zamboni, Ippolito Chiarello, Tonio De Nitto

Casa per 3 porcellini

Al tempo della storia i maialini erano tre, Gimmi, Timmi e Tommi che vivevano nella loro bella casa colorata, mangiavano dolci, e guardavano la tivù… se la spassavano… ma non uscivano mai.
Papà Lupetti si occupava di loro, sin da quando erano piccoli controllandoli con sistemi sofisticati e comunicava tramite monitor televisivi, tutto questo per farli crescere felici e grassottelli: non li faceva mai uscire perché fuori è pericoloso e ci sono le bestie feroci, solo quando sarebbero stati
grandi avrebbero lasciato la casa e una carrozza li avrebbe portati alla grande festa, un posto bellissimo, con tanti maialini come loro… Ma una comoda casa a volte può trasformarsi in una prigione se non ci sono né porte né finestre ma solo un grande schermo che trasmette i programmi selezionati da teleporcellino e montagne di cibo. E così anche i nostri tre ignari cominciano a porsi una serie di domande… Che c’è là fuori? Chi è Papà Lupetti? E la grande festa? Lo spettacolo utilizza l’ispirazione della fiaba per raccontare in maniera divertente e paradossale la fuga liberatoria da una prigione dorata fatta di edulcoranti e coloranti.


uno spettacolo di Adriana Zamboni, Ippolito Chiarello, Tonio De Nitto con Pier Paolo Bisconti, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Cecilia Maffei progetto e regia Adriana Zamboni assistente scrittura e regia Tonio De Nitto storyboard e regia video Ippolito Chiarello collaborazione all’ allestimento e disegno luci Lucio Diana cura tecnica Mario Daniele voce del bambino Alessio Morelli disegni Paolo Guido postproduzione video Renato Capece Si ringraziano Salvatore Tramacere, l’Accademia di Belle Arti di Lecce, Tele Ramae i partecipanti al laboratorio di Santa Maria a Cerrate:
Antonio, Egle, Eleonora, Francesca, Guglielmo, Iuri, Katia, Luigi, Mirko, Rune