Calendario

Aprile 2020


16 ott

Gloria Dorliguzzo

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI


26 ott

Teatro Koreja

L A’ Q U A

Produzioni

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

Dovevamo vincere (1985)

Quattro ladri si danno appuntamento di notte in un cimitero per dividere la refurtiva ma litigano fra loro nell’ accorgersi che il risultato del furto è un magro bottino. La delusione e l’atmosfera del luogo ridestano in loro il ricordo della storia d’amore di una donna morta: una vicenda del passato in cui però affiorano i temi e le pene d’amore di sempre. L’innamoramento, la partenza dell’amato in cerca di lavoro, l’attesa di un figlio e il matrimonio riparatore con uno spasimante prima respinto.

A mano a mano che i quattro ricordano e rivivono la storia e credono di parlare delle vicende di una nonna, finiscono col ritrovarsi a dare conto della propria storia, dei propri ricordi mescolati ai sogni, alle frustrazioni, ai desideri e all’attualità delle proprie vicende. Uno spettacolo che riannoda i fili dispersi dei riti, delle tradizioni e dei miti del paese che abitiamo, attraverso l’esperienza di una generazione che riparte dal passato per dare una risposta ai bisogni del presente


con Stefano Bove, Francesca Carallo,Franco Ferramosca, Salvatore Tramacere regia e drammaturgia César Brie aiuto regia Silvia Ricciardelli consulenza Nicola Savarese  Lo spettacolo è stato riallestito nel 2005 per il ventennale dell’attività di Koreja con Pierpaolo Bisconti, Angela De Gaetano,Carlo Durante, Vito Greco, Salvatore Tramacere Musiche Albania Hotel Luci e scene Vincent Longuemare Cura tecnica Mario Daniele