Calendario

Luglio 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Paesaggi di mare

Teatro dei Luoghi Fest & Fineterra //

I luoghi della fioritura

2020

Koreja /Museo Castromediano

Paesaggi di mare

Ci sono più navi che giacciono in fondo al mare di quante non vi
navighino sopra. Ci sono grandi e piccoli mari. Ci sono mari nei mari. È una traversata per mare, un mare antico e futuro, un mare dove i pesci hanno voce e gli occhi si annacquano
di parole. Sono storie di naufragi e di approdi felici: una performance site specific al Museo Castromediano di Lecce che inventa un acquario per portare alla luce la storia che scorre nelle vene dei popoli viaggianti; vene fatte di acqua salata e di piccole memorie che ancora riecheggiano alle orecchie di chi sa ascoltare. Storie che prendono corpo e voce di donne: sono sirene e sante, guide dei naviganti, madri e mogli a cui tornare, sono voci finite nei flutti e quelle che annodano i venti. Sono
Paesaggi di mare, il luogo che, più di ogni altro, ci appartiene e ci
porta lontano.


consulenza letteraria Rita Auriemma testi tratti da Predrag Matvejević, Claudio Magris, Joseph Conrad, Giacomo Scotti con Giorgia Cocozza, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Anđelka Vulić