Calendario

Giugno 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Ricami  di concertate  pezzette

Il Teatro dei luoghi Fest // Teatro

XVI edizione

2022

Teatro Tascabile di Bergamo

Ricami di concertate pezzette

foto Ricami  di concertate  pezzette

Ricami di concertate pezzette prende vita e si adatta di volta in volta alle particolari caratteristiche dei luoghi che lo ospitano. Spettacolo per la strada, è un’opera dalla struttura aperta, una raccolta di frammenti tratti dagli spettacoli che il Teatro tascabile di Bergamo ha prodotto nel corso della sua lunga carriera artistica. Sullo sfondo di un popolare arazzo sonoro itinerante, con musiche suonate dal vivo da attori-musici, si intrecciano i giochi d’abilità, le danze acrobatiche sui trampoli, i virtuosismi cordiali degli attori e un Arlecchino – lavoratore napoletano immigrato al Nord – che invita gli spettatori a seguire le azioni teatrali “all’improvviso” nei cortili, sotto finestre o balconi, nei giardini, sotto i portici, nelle piazze


con Alessia Baldassari, Antonietta Fusco, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti, Caterina
Scotti, Marta Suardi coordinamento artistico Tiziana Barbiero