Calendario

Luglio 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina a Voce Alta HEADS UP

a Voce Alta HEADS UP

Meeting conclusivo progetto A VOCE ALTA – SURBO

Lunedì 11 Luglio 2022

Lunedì 11 Luglio 2022, si concluderanno le attività del progetto
A VOCE ALTA,
che hanno visti coinvolti più di 300 alunni Scuole Secondarie inferiori di Trepuzzi e Surbo e del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce.

Il progetto, finanziato dalla Presidenza Giunta Regionale – Sezione Sicurezza Del Cittadino, Politiche Per Le Migrazioni, Antimafia Sociale all’interno del PO Puglia FESR – FSE 2014-2020 – OT IX – Azione 9.6. Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie”, ha coinvolto i partecipanti con l’obiettivo di promuovere i valori della giustizia e dell’antimafia sociale, attraverso la rielaborazione creativa, in forma video, di testi, modi di dire e di raccontare, che mettessero il proprio vissuto in relazione con i temi della legalità e della lotta alla criminalità.

L’appuntamento conclusivo, realizzato con il patrocinio del Comune di Surbo, si terrà alle ore 20.30 a Surbo nel Cortile della Scuola Primaria “V. Ampolo”alla presenza del Sindaco Prof. Oronzo Trio della Dirigente Scolastica Prof.ssa Laura Ingrosso e della Prof.ssa Antonella Del Sole, con la presentazione di due video, HEADS UP e TERZE A VOCE ALTA, risultato dei laboratori svolti con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Springer” di Surbo diretti dalle Attrici e pedagoghe di Koreja Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta

Con il progetto realizzato – raccontano Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta – si è stimolata una riflessione e un confronto sulle tematiche della cittadinanza responsabile, dell’educazione alla legalità democratica e della partecipazione attiva, avvicinando i giovani al tema. Chiamandoli a rispondere concretamente, si è creato in loro un interesse personale ed un’assunzione di responsabilità che, attraverso l’ideazione e la ripresa di cortometraggi, li ha visti autori e attori.

I video realizzati dai ragazzi, appunto, indagano i principi cardine della legalità attraverso le grandi figure che per essa hanno combattuto, partendo dal proprio vissuto e dalla quotidianità scolastica.”

A conclusione dell’incontro lo spettacolo GIARDINI DI
PLASTICA che permetterà, nella forma giocosa e creativa del teatro, di
riflettere sul tema del rispetto dell’ambiente.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra