Calendario

Agosto 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Koreja Lab

Koreja Lab

Sono aperte le iscrizioni alle attività laboratoriali di Koreja. Saranno formati tre gruppi di n. 12 partecipanti ciascuno suddivisi per fascia di età: bambini 6-11 anni, adolescenti 12-16 anni e adulti 17-30 anni che avranno come appuntamenti: il  lunedì dalle 16 alle 18 a partire dal 3 ottobre 2022 [bambini]; il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 a partire dal 5 ottobre 2022 [adolescenti]; il giovedì  dalle 18 alle 21  a partire dal 6 ottobre 2022 [adulti].

L’idea del laboratorio è quella di avvicinare il pubblico più giovane all’esperienza del teatro , alla riscoperta del gruppo  all’idea che si può costruire insieme un immaginario collettivo. Per sviluppare testi e semplici azioni individuali si prenderà spunto dalle suggestioni che emergeranno dal confronto  e dall’ascolto reciproco. Alla fine ci sarà una restituzione del lavoro svolto sotto forma di lezione aperta.

I gruppi saranno diretti da Emanuela Pisicchio, Andjelka Vulic, Carlo Durante, Maria Rosaria Ponzetta, attori e pedagoghi del Teatro Koreja.

Il costo di partecipazione prevede una quota di iscrizione di € 15 per bambini e adolescenti , € 20.00 per gli adulti.

Bambini e adolescenti la quota anticipata di euro 100  per 7 incontri di due ore ciascuno è comprensiva di un ingresso omaggio ad uno spettacolo della rassegna Teatro in tasca 22/23.

Per gli adulti la quota è di euro 120 per 7 incontri di tre ore ciascuno e prevede un ingresso omaggio alla rassegna Strade Maestre 22/23.

E’ prevista una lezione di prova gratuita per tutti ed un incontro rivolto ai genitori che vorranno avere più informazioni sulla modalità di svolgimento dei laboratori.

Il termine ultimo per iscriversi è fissato al 24 Settembre  2022, fatto salvo il principio che le iscrizioni si chiuderanno per ciascun gruppo al raggiungimento dei 12 iscritti anche prima di quella data.

Per iscriversi bisogna inviare una mail a info@teatrokoreja.it

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra