Calendario

Novembre 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Open call per Comizi d’amore, il nuovo progetto di teatro partecipato di Rita Maffei

Open call per Comizi d’amore, il nuovo progetto di teatro partecipato di Rita Maffei

Comizi d’amore è il nuovo progetto di teatro partecipato di Rita Maffei.

Il tema prende spunto dall’omonimo documentario di Pier Paolo Pasolini uscito nel 1965, un film inchiesta sulle abitudini sessuali degli italiani.

Il progetto tratta di amore nel senso più ampio, di relazioni, di educazione sessuale e soprattutto sentimentale. Un’inchiesta che parte dall’ autonarrazione e mira a tracciare una mappa della costruzione del sentimento.

Ti ricordi quando hai scoperto come nascono i bambini?

Qual è stato il primo momento della tua vita in cui hai conosciuto l’amore?

Che tipi di amore hai incontrato?

Quando hai imparato ad amare?

Queste ed altre sono le domande a cui cercheremo risposte.

Per fare Teatro partecipato non sono necessarie competenze né esperienze teatrali precedenti. Nel corso del laboratorio verranno trovate le forme e i modi in cui ognuno potrà e vorrà esprimersi.

Il Teatro partecipato prevede che chiunque possa prendere parte al laboratorio, come ‘esperto di vita quotidiana’. Ogni partecipante porta la propria esperienza di vita, il proprio pensiero, le proprie emozioni… e viene messo nelle condizioni di portarli sulla scena. È un’esperienza sociale e artistica a cui si sceglie liberamente di partecipare.

I partecipanti devono avere almeno 16 anni.

Le date del laboratorio di prove sono:

20-21-22 gennaio

24-25-26 febbraio

17-18-19 marzo

28-29-30 aprile

11-12 maggio

e si terrà dalle ore 17 alle 20 presso i Cantieri Teatrali Koreja.

Lo spettacolo avrà luogo  nei giorni 13-14 maggio nel programma della Stagione di Strade Maestre.

La partecipazione prevede un costo di euro 50 onnicomprensivi. 

La selezione dei partecipanti che dovrà garantire il 50% circa di parità di genere verrà svolta insindacabilmente da Rita Maffei, in base alla composizione del gruppo che possa meglio esprimere il progetto.

E’ necessario iscriversi alla mail progetti@teatrokoreja.it entro e non oltre il 15 Gennaio 2023.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra