Calendario

Febbraio 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina CTK BOOK CLUB

CTK BOOK CLUB

Giovedì 9 febbraio, alle ore 18.30 (ingresso libero) secondo appuntamento con il CTK BOOK CLUB, un’iniziativa di promozione della lettura, nata dall’incontro tra il Teatro Koreja, le Officine Culturali Ergot e l’associazione Vele Racconto.

Un incontro per accompagnare i partecipanti nella lettura; un mese per leggere il libro proposto e partecipare, il mese successivo, all’approfondimento critico in presenza dell’autore.

In questo secondo appuntamento si parlerà di Bar Bat. Tavola 5 (Edizioni Ergot – testo realizzato in collaborazione il 2°Festival di editoria illustrata Holm!) alla presenza dell’autore, Gionata Atzori, educatore, attivista culturale e organizzatore di appuntamenti di Slam Poetry.

Prossimo testo da leggere La notte delle ricostruzioni (Tetra Edizioni) di Andrea Donaera, un racconto breve ma intenso, che parla di un uomo ormai adulto e del suo passato, doloroso, brutale, angosciante, rimosso per troppo tempo. Un’analisi profonda del proprio io che porta il lettore ad interrogarsi sull’essere e sulla vita. Un racconto sull’andare e sul tornare, sulla fuga e sul ritorno, sulla cancellazione e sul ritrovamento, sull’omissione e sulla confessione…quando ormai, però, non serve più a niente essere sinceri.

Come sempre, i lettori potranno acquistare il libro direttamente presso il book shop allestito nel foyer del teatro.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra