Calendario

Maggio 2023


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna LA CITTA DELLE PAROLE

Teatro dei luoghi >festival internazionale //

il passato è un paese straniero

2023

Teatro Koreja

LA CITTA DELLE PAROLE

foto LA CITTA DELLE PAROLE

Cosa racconta la città? Un viaggio sonoro tra passato e presente, tra memoria e ricerca, tra architettura e natura. Tra storia e vita. La Città Ideale, la città delle parole. La città che ciascuno immagina o ha ascoltato nelle storie dei nonni. La città delle fotografie ingiallite. La città dei vicoli o quella senza alberi. La città in cui sarebbe voluto nascere o la città che avrebbe voluto essere. 

Cosa può raccontare una pietra, un muro, una città? Quali segreti custodisce? Quali vite ha incontrato e quali storie conosce ed è in grado di restituire a chi sa ascoltare? Perché ascoltare la città? Perché la città è la stessa ovunque, perché le sue storie sono universali. 

6 racconti, 6 storie diverse eppure simili scritte dagli spettatori per gli spettatori.

Posti limitati: 30 spettatori a replica

racconti di Guido De Liguoro, Stefania Ricchiuto, Gianni Pignataro, Cinzia Dilauro, Paola Pepe, Gabriella Manca; voci di Emanuela Pisicchio, Barbara Petti, Carlo Durante, Andjelka Vulic