Calendario

Dicembre 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina U presèpiu è ‘nna questione fra tterra e cielu

U presèpiu è ‘nna questione fra tterra e cielu

Visioni
di Gigi Mangia

È NNATU

Scinde nu friddu jancu comu nive
e nne ‘ncaddara l’anima te scelu
mentruttantu ‘a tramuntana nchiana
cu ppuliza le stelle te lu celu

Poi se dduma lu core te sparanza
‘llucìscene vagnuni e ppecurari
se pàrtene li Rre pe’ la crianza
e lla terra se nzura cu lli mari

È nnatu e già lu sàpene a ‘gna bbanda

ha nduttu ‘na via nova te culori
‘impastata te nnucenza e dde pardunu
fra ll’àngili bbabbati a unu unu
cu lle cumete ricche t’addhri amori.

Giuseppe Greco

È Natale, festa in tutto il mondo. In tutte le case si fa il Presepe, rinnovando l’insegnamento di San Francesco iniziato 800 anni fa. L’ uomo cammina ancora, cerca smarrito la pace, si sente orfano di umanità. L’ uomo ha perso la capacità di guardare la Natura, di trovare nei suoi occhi l’azzurro del cielo, di sentire sulla pelle il sapore del mare. Natale è tempo di Pace, utile per accendere il desiderio di avere un futuro migliore, un sogno d’amore. Auguri a tutti di un felice Natale e per il nuovo anno che verrà.

prossimi Appuntamenti

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra