Calendario

Giugno 2024


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Teatro dei luoghi
Festival internazionale // Teatro

Nessuna terra in vista

15/25 luglio 2024

Teatro Koreja

Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

foto Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Era il 9 ottobre del 1963 quando una frana dal Monte Toc cadde nel bacino artificiale della diga del Vajont. L’onda generata superò la diga e devastò la valle sottostante, distruggendo i paesi di Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova e Faè. Il disastro causò circa 2000 morti. Le cause furono attribuite a errori ingegneristici e sottovalutazione dei rischi geologici. Lo spettacolo prende spunto dalla canzone di Emilio Pericoli del 1963, in una sorte di parallelismo tra la poetica del cantautore e la tragedia vissuta dagli abitanti di quelle valli


  regia di Salvatore Tramacere; con Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Enrico Stefanelli, Andjelka Vulic; musiche originali Enrico Stefanelli