Calendario

Ottobre 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Corso di formazione per Macchinista Teatrale

Corso di formazione per Macchinista Teatrale

info: 3334778090 / 3207789653 / 3207789651

Caratteristiche del corso:

– costo del corso €30,00 comprensivo della quota assicurativa;

– totale 18 ore di formazione – orari 9,30 – 13,30 / 14,00 – 16,00

– luoghi del corso: 2 giorni sul palcoscenico del teatro Koreja e 1 giorno sul palcoscenico del teatro-cinema Impero (Brindisi);

– date: 2, 3, 4 novembre 2022

– alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza – min.16 ore frequenza per rilascio attestato.

Contenuti:

primi rudimenti sul lavoro in palcoscenico

lo spazio,

nomenclatura,

costruzione ed uso dei componenti,

gli attrezzi,

i fissaggi e la macchineria,

prime istallazioni semplici;

Richieste ai partecipanti:

– info personali da inviare a anna.petrachi@teatrokoreja.it per assicurazione: nome, cognome, luogo e data di nascita, luogo e indirizzo di residenza, codice fiscale;

– partecipazione con DPI individuali:

scarpe antinfortunistiche

guanti

elmetto

Docenti:

– Antonio De Carlo – regista, docente presso Accademia Belle Arti di Bari, direttore tecnico Teatro Piccinni di Bari

– Mario Daniele – tecnico del Teatro Koreja

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra