Calendario

September 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Of the nightingale i envy the fate

Strade Maestre 23_24 // Teatro

di che carne siamo fatti

2023_2024

Motus

Of the nightingale i envy the fate

foto Of the nightingale i envy the fate

Alla sfera animale dell’incivile, del selvatico è ricondotto il talento profetico di Cassandra. La sua battaglia è un rito sciamanico in cui si fondono la fragilità femminile e lo spirito di vendetta infuocato, le funeste visioni del futuro, l’eleganza del gesto e dello sbattere di ciglia. Dopo il viaggio negli inferi, torna in superficie trasformata, pronta per continuare, perché ancora una volta, non era prevista la sopravvivenza.


ideazione e regia Daniela Nicolò e Enrico Casagrande; con Stefania Tansini; drammaturgia Daniela Nicolò; suono dal vivo Enrico Casagrande; brano musicale R.Y.F. (Francesca Morello)