Calendario

Agosto 2024


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina OPEN PRACTICE – OPEN MIND IN LIVING BODY

OPEN PRACTICE – OPEN MIND IN LIVING BODY

Workshop pratico condotto da Domenico Castaldo, Marta Laneri e Zi Long Ying

A 25 anni dalla morte di Jerzy Grotowski, il Teatro Koreja organizza a Lecce nell’ambito del Progetto “RIPENSARE GROTOWSKI”

DI COSA SI TRATTA

Il LabPerm apre la sua pratica di lavoro sulla Embodied Musicality a tutti. Con il termine Embodied Musicality (Musicalità Incarnata) si intende una tecnica di lavoro che offre, a chi la pratica, l’acquisizione di abilità nel canto, danza, azioni fisiche, etc. e di lavorare, in senso generale, sulla Persona stessa.

Questa Open Practice rende possibile riconoscere il proprio potenziale innato e permette di usarlo in ogni azione che si scelga di compiere: sia in campo artistico che nella vita quotidiana.

Ognuno di noi è attraversato da un flusso energetico o vitale. Questo flusso cambia in base ai nostri stati d’animo, al tipo di relazione che stiamo vivendo, ai pensieri che ci attraversano la mente, etc. E’ una sorta di cacofonia che toglie o dona luce al nostro corpo, ci rende gioiosi o angosciati, rabbiosi o felici.

Le tecniche dell’Embodied Musicality portano l’attenzione sulle nostre potenzialità innate. Destrutturano le credenze, le abitudini che limitano il nostro potenziale espressivo e aprono a spinte emotive e creative inaspettate.

OBIETTIVI

Scoprire le parti vibratili del nostro corpo (voce, energia, intenzione, etc.) e imparare ad accordarle:

 in relazione a noi stesse/i: sai quello che stai facendo? E davvero quello che intendi fare?; 

– in relazione con l’Altro: sei cosciente degli effetti che la tua azione genera attorno a te (colleghi di lavoro, gruppo, spettatori), è davvero l’effetto che volevi ottenere?;

– in relazione con l’ambiente circostante: come ci si è accordati al clima, alla stagione, allo stato di salute, ai pensieri collettivi, al malumore o al benessere generale? Come se ne diventa coscienti? Come lo si mette in gioco?

METODOLOGIA

·       Risveglio energetico del corpo, coscienza dello spazio e del tempo-ritmo interiore;

·       Pratica di attenzione vigile dei movimenti e di ancoraggio al terreno;

·       Lavoro su azioni nate dalle proposte individuali;

·       Inserimento delle azioni individuali nell’azione del gruppo;

·       Sessioni di canto;

·       Confronto sui risultati ottenuti e costruzione di obiettivi comuni.

A CHI SI RIVOLGE

OPEN PRACTICE – Open mind in living body è rivolto a chiunque sia interessato a vivere con coscienza la Vita Reale, esprimersi, condividere in costante rapporto con gli altri e con il mondo circostante.

QUANDO E DOVE SI SVOLGE

Il workshop si svolgerà presso i Cantieri Teatrali Koreja – Via Guido Dorso, n°48/50 – Lecce

da martedì 1 ottobre a sabato 5 ottobre 2024, ogni giorno dalle ore 15 alle ore 19

MODALITÀ DI ISCRIZIONE e COSTI

Si chiede agli interessati di inviare una mail a info@labperm.itlabpem.direzione@gmail.cominfo@teatrokoreja.it ENTRO E NON OLTRE GIOVEDì 26 SETTEMBRE

indicando:

– Generalità (Nome, cognome, numero di telefono)

– lettera motivazionale 

specificando nell’oggetto: OPEN PRACTICE – Lecce

Ai selezionati sarà richiesta una quota di partecipazione di €100 da corrispondere entro e non oltre il 27 settembre 2024 con modalità che saranno comunicate dopo le selezioni. 

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra