Calendario

Aprile 2020


08 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli


09 nov

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 nov

Teatro Giocovita

LA RAGAZZA DEI LUPI

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA


21 nov

Teatro La Piccionaia / Fratelli della Via

Sbum! Yes we cake


23 nov

Teatro La Piccionaia Fratelli Dalla Via

SBUM! YES WE CAKE


30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

Produzioni

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

Desa (1996)

L'asino che vola

Giuseppe è un santo un po’ strano come santo. Da ragazzino rompeva i piatti, i vasi e la porcellana. Lo dicevano scemo, oggi lo si direbbe autistico. Ma quando pregava – chissà perché – volava e per questo è passato alla storia: Giuseppe da Copertino, il “santo che vola”. Anomalo mistico del mistero del nostro Sud, processato dalla Santa Inquisizione, Giuseppe da Copertino è diventato un simbolo di secoli di sofferenza del Meridione. Per Koreja la dimostrazione di un teatro povero, innocente, ricco di poesia, di terra e di cuore.


Uno spettacolo su San Giuseppe da Copertino con Antonio Aluisi, Ippolito Chiarello, Cristina Mileti, Fabrizio Pugliese scrittura Mariano Dammacco progetto e regia Salvatore Tramacere cura tecnica Marco Oliani