Calendario

Aprile 2020


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

Produzioni

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

Quattro stagioni (1986)

Ovvero come ammazzare il tempo

Un carro, quello del Tempo, attraversa le strade e le piazze di un paese trasformandosi nelle immagini di un’avventura che sempre ricomincia: la giovinezza, l’età dell’amore, la maternità, la
vecchiaia.

Otto personaggi, provenienti da terre lontane, si imbarcano sul carro agli ordini di un bianco capitano e attraversano le stagioni, la natura, la città, la musica, mostrando il ripetersi ciclico della forza solare, della malinconia, della stanchezza, della distruzione.

Ogni personaggio inventa le sue superstizioni per sopravvivere all’ inesorabile ciclo della vita e della morte. Lo spettacolo è il risultato del lavoro di ricerca e di invenzione dei singoli attori e della costruzione che il regista ha fatto con i loro materiali


con Stefano Bove, Pina Bucci, Francesca Carallo, Silvia Civilla, Charlotte Faarup,Franco Ferramosca, Salvatore Tramacere, Marc Van der Velden, Else Kronman regia Silvia Ricciardelli consulenza ritmica Effath Djalili e Norbert Loghin realizzazione carro-scena Nicola Bruno