Calendario

Aprile 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

Progetti

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

MYA – Manage Your Arts

Mya è un progetto di ricerca finanziato dal bando “INNOLABS” della Regione Puglia che vede la partecipazione di Cantieri Teatrali Koreja in qualità di capofila in partenariato con Officine Cantelmo di Lecce, BassCulture di Bari, Cool Club di Lecce e il laboratorio di ricerca CORELab dell’Università del Salento. Il progetto ha portato alla realizzazione di una soluzione tecnologica web-based che permette di gestire in forma integrata tutti i processi svolti dalle aziende operanti nelle Performing Arts per realizzare un evento, garantendo un facile recupero delle informazioni e una visione complessiva di tutti i dati generati. Oltre alla soluzione tecnologica, è stata sviluppata una metodologia di analisi e valutazione dei processi di realizzazione e gestione di un evento che permette alle aziende di valutare il loro stato di maturità e supporta l’individuazione di azioni di miglioramento. MYA ha ricevuto nel 2019 la certificazione da parte di ENOLL (European Network of Living Lab) come Living Lab europeo per la digitalizzazione dei processi delle industrie culturali e creative.

Pagina Facebook del progetto


Torna ai progetti

Credits | MYA – Manage Your Arts

credits progetto MYA – Manage Your Arts