Calendario

Giugno 2025


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Teatro dei luoghi festival internazionale 2025

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025

Senza ferire il mondo

2025

In un tempo ferito dall’odio, segnato da conflitti, dalle disuguaglianze e dalle crisi ambientali, l’arte si assume la responsabilità di raccontare, interrogare, scuotere.

Senza ferire il mondo è la promessa di questo Festival: esplorare come il teatro possa essere azione civile, gesto politico e atto d’amore, senza mai tradire la sua vocazione più profonda.

Non si tratta solo di pace, di moralità o di ecologia in senso astratto, ma di una forma di presenza quotidiana che sceglie di ascoltare invece che parlare, di restare invece che fuggire, di comprendere invece che giudicare, di ricucire invece che strappare.

Ogni spettacolo, ogni luogo scelto è una soglia, tra passato e presente, tra visibile e invisibile, tra individuo e comunità. Vivere senza ferire è un atto civile, un passo lieve nei territori dell’umano, un ascolto profondo delle persone e dei luoghi, spazi depositari di tracce invisibili che raccontano la relazione tra vita, morte, natura, sacralità e identità collettiva.

Un invito a sostare, ascoltare, ricordare e, forse, guarire. Un attraversamento, che riconosce la delicatezza, il rispetto e la fragilità come cifra dell’esistenza, perché nessun passaggio è neutro…non esistono attraversamenti innocenti.

Se impariamo ad attraversare con cura, possiamo farlo lasciando dietro di noi non cicatrici, ma semi. Forse il futuro inizia proprio così: da un passo attento, da una soglia varcata con rispetto.

Partner culturali

Museo di Biologia Marina

Museo Ebraico di Lecce

Museo Ferroviario della Puglia

Libreria Palmieri Di Lucia & Daniela Palmieri Sas

Libreria Liberrima

Palazzo del Seggio – Sedile

MUSTiciu

ArtWork Cooperativa Sociale

Biblioteca Bernardini – Convitto Palmieri

Officine Cantelmo

Hilton Garden Inn Lecce

Lobby Collective Hostel

Casa di Cura Prof.Petrucciani

Officine Culturali Ergot

Minima – Fucina di Quartiere

Parco dei Colori

Tagliatelle – Stazione Ninfeo

Crocevia – Centro Multiculturale

Circolo Tennis Mario Stasi Lecce

Pizzeria Il Ritrovo

Torre Matta

Guida per lo spettatore

Ingresso unico € 10
Ridotto Adisu € 5
(studenti Università del Salento, Conservatorio
“Tito Schipa”, Accademia di Belle Arti di Lecce)
Eco Liquido, Dalla Luna alla Terra € 3
Punto di partenza per un range perfetto € 5
SPETTACOLI AD INGRESSO GRATUITO
La Ridiculosa Commedia, Ánemos Nóos,
Paradiso Perduto, Frequenze Naturali

MODALITÀ DI ACQUISTO IN PREVENDITA

Biglietti su vivaticket.it e rivendite
aderenti al circuito
Biglietteria Teatro Koreja
Lun-Ven dalle 9.30-13 e 14.30-16.30
Info point Artwork, Palazzo Scarciglia, via Libertini, 36
Bookshop Artwork, Piazza Duomo, 5
Lun-Dom 9.00-21.00

I biglietti sono disponibili in prevendita secondo le modalità
di acquisto indicate.
Eventuali disponibilità residue potranno essere acquistate
il giorno stesso dello spettacolo: la biglietteria presente sul
posto apre un’ora prima dell’orario di inizio.
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti
dalla nostra volontà. Si raccomanda massima puntualità.

Download

Credits | Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 2025

credits rassegna Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 2025