Calendario

Gennaio 2025


23 mag


24 mag

Tourneè

immagine di copertina Ricordo del passato, nostalgia del futuro/ Kujtim nga e shkuara, nostalgia e sè ardhmes

Ricordo del passato, nostalgia del futuro/ Kujtim nga e shkuara, nostalgia e sè ardhmes

L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.

Ed è proprio in quest’ottica che nasce la giornata dedicata ai rapporti culturali tra Italia e Albania, che vede a Lecce alcuni dei più importanti esponenti culturali locali, nazionali ed internazionali operanti tra le due sponde dell’Adriatico.

Italia e Albania condividono una lunga storia di scambi culturali, che ha visto il susseguirsi di influenze reciproche in arte, teatro, letteratura, musica e tradizioni popolari. Valorizzare queste radici comuni per renderle la base per costruire “il futuro” può rafforzare il senso di appartenenza a una storia europea condivisa, ponendo le basi per un dialogo che riconosca le specificità di ciascun paese.

Adesso, infatti, è tempo di rigenerazione e di rilancio. Di fronte alle sfide sociali economiche e ambientali quale può essere, dunque, il ruolo vero della cultura? Ora più che mai, si ha bisogno di atti coraggiosi e di visioni lungimiranti per generare nuove risposte culturali condivise.

Se ne discute con:

Altin Basha, Direttore del Teatro Nazionale Albanese;

Lucjan Bedeni, Direttore della Fototeca Marubi di Skutari;

Vincenzo Bellini, Presidente di Puglia Creativa;

Luigi De Luca, Direttore del Museo Castromediano di Lecce e Coordinatore dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia;

Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia;

Simonetta Dellomonaco, Consigliere per la cultura del Premier Albanese Edvin Kristaq Rama;

Arlinda Dudaj, Editore e Presidente della Casa Editrice Dudaj, Tirana;

Jonid Jorgji, Direttore dell’Agenzia per le Industrie Creative di Bashkia di Tirana;

Lino Manosperta, Responsabile Ufficio Progetti, Formazione e Teatro Ragazzi – Puglia Culture;

Viviana Matrangola, Assessoredella Regione Puglia per la Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale;

Roberto Marti, Presidente della 7ª Commissione permanente del Senato della Repubblica;

Adriana Poli Bortone, Sindaco della Città di Lecce;

Claudio Polignano, Dirigente Dipartimento Sviluppo Economico, Struttura di Progetto Interreg IPA South Adriatic, Regione Puglia;

Paolo Ponzio, Presidente di Puglia Culture e Direttore del Dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica DAMS, Università di Bari;

Alessandro Ruggera, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana;

Salvatore Tramacere, Direttore del Teatro Koreja di Lecce;

Ajola Xoxa, Direttrice di Harabel, Centro di Arte e Pensiero Contemporaneo di Tirana;

📍 Sabato 11 gennaio 2025, ore 10:00
Cantieri Teatrali Koreja
Ingresso libero
📞 Info allo 0832 242000

prossimi Appuntamenti

23, 24 mag

FORTY!

Koreja in tournée