Calendario

Luglio 2025


14 set

Tourneè


15 set

Tourneè

immagine di copertina rassegna Butchers

Teatro dei luoghi festival internazionale 2025 // Danza

Senza ferire il mondo

2025

Gloria Dorliguzzo

Butchers

foto Butchers

Ispirato alla danza popolare greca Hasapikos – danza dei macellai – questo progetto coreografico ne indaga l’origine fantasmagorica. Nulla di cruento, bensì l’archeologico affiorare di un gesto che unisce necessità e sacralità.

Testimonianze antiche raccontano come i macellai fossero ritenuti intermediari tra il divino e la natura, poiché a essi era affidato il compito di dividere la vittima sacrificale per gli dei e per il popolo. Ispirato alla danza popolare greca Hasapikos – danza dei macellai – questo progetto coreografico ne indaga l’origine fantasmagorica e vuole riscoprire i passi di una possibile sequenza ritmica del taglio della carne. Un’esplorazione della memoria del gesto,  e della sua potenza evocativa.

Attraverso una partitura di movimenti ripetuti, lo spettacolo compone una grammatica gestuale che unisce necessità e sacralità. 

Nulla è cruento o realistico. I performer abitano lo spazio come richiamati da un istinto che li riconduce al rito. Si tratta di riportare in vita il gesto nella sua intenzione originaria, come a riattivare un’archeologia dimenticata.

Bio

Asella Gilmore

Sono nata a giugno 1995 a Mulhouse, in Francia nella regione dell’ Alsazia,
Sono macellaia professionista da un anno. Ho completato la mia formazione triennale presso la scuola EFP a Stalle a Bruxelles . Attualmente lavoro da Spek’n’Bonnen, un negozio in cui tutti i prodotti sono realizzati artigianalmente.

Imparare il mestiere di macellaia ha rappresentato per me un modo di riconnettermi e reinserirsi nella società. Mi ha portato disciplina e struttura nella vita. Oggi sono orgogliosa di lavorare e di continuare ad apprendere come macellaia.

Marco Piccinno

Nato a Galatina il 25/6/80 da famiglia di  macellai da tre generazioni,

Mio padre mi ha formato per essere un bravo macellaio in tutto, dalla stalla al banco,

e in parole molto semplici sono nato con il coltello in mano.

Dal 2013, dopo avere fatto esperienza in diversi mattatoi della mia zona, sono diventato il proprietario della macelleria di famiglia che è nata nel 1948 grazie a mio nonno e poi lasciata a mio padre.

Adesso è il mio turno e spero di poter continuare ancora a trasmettere tutto ciò che ho imparato e vissuto ai miei figli. Io nel frattempo continuo a fare il mio lavoro, uno dei mestieri più antichi e ne vado fiero.

Antonis Papazoglou

Nato a Panorama il 30/05/1981

Sono danzatore, performer partecipante e istruttore, in numerose festività tradizionali in tutta la Grecia dal 2002. 

Sono interprete di un’ampia varietà di danze tradizionali e ritmi musicali provenienti dalle regioni dei Balcani e del Mediterraneo orientale, ad esempio Ponto, Macedonia, Creta, Asia Minore, Isole dell’Egeo, ecc.  

Faccio inoltre parte  di gruppi di danza tradizionale di Atene (come Akadimia KapelaELKELAM), che mirano a preservare le danze tradizionali greche e organizzano, durante tutto l’anno, festività in cui le persone si riuniscono e danzano.


concept, regia e cura dei movimenti: Gloria Dorliguzzo macellai: Asella Gilmore e Marco Piccinno maestro di Hasapikos: Antonis Papazoglou musica: Manfredi Clemente disegno luci: Isabela Giuntini drammaturgia: Lucia Amara maschere: Plastikart produzione INDEX con il supporto di MiC – Ministero della Cultura