Calendario

Maggio 2021


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna Capitoli Pugliesi

Teatro dei Luoghi fest // Musica

XV edizione - Lecce e Valona

2021

Trio Orione Ludovica Rana, Stefania Argentieri, Gianluigi Caldarola

Capitoli Pugliesi

Classiche FORME – Festival Internazionale di Musica da Camera V edizione

Il concerto si articola in due parti: la prima celebra la più aulica delle tradizioni per formazione di trio – clarinetto, violoncello e pianoforte di L. van Beethoven Op. 11 e la seconda, nello stile
di ClassicheFORME, il Festival Internazionale di Musica da Camera diretto dalla celebre pianista Beatrice Rana, descrive ed esalta il paesaggio e la cultura pugliese da Nino Rota a Raffaele Gervasio e  Teresa Procaccini.

ClassicheFORME, Festival Internazionale di Musica da camera, giunto alla V Edizione è un appuntamento molto atteso per i cultori della musica classica. Affianco ai protagonisti del panorama italiano ed europeo, si alternano giovani emergenti individuati in prestigiose competizione internazionali. Un’esperienza probabilmente unica per il territorio salentino che proietta Lecce e il Salento alla ribalta internazionale.