Teatro dei luoghi >Festival internazionale
Il paesaggio cambiato: dalla ferita alla rinascita

CONVEGNO
Esperti del paesaggio, agronomi, architetti, operatori turistici, giornalisti, amministratori e artisti si incontrano per riflettere sul tema del nuovo paesaggio pugliese, quello che ha preso forma dopo la devastazione causata dalla Xylella, il batterio che ha cambiato per sempre il volto degli uliveti secolari del Salento e di gran parte della Regione. Come la scomparsa di centinaia di ulivi ha ridisegnato visivamente e simbolicamente
la Puglia? Come le comunità locali hanno reagito alla perdita di un simbolo identitario, trovando nel paesaggio “nuovo” nuove narrazioni e possibilità creative? Come raccontare la storia di una trasformazione e della rinascita? Dalle colture alternative ai progetti di ripiantumazione, dal turismo esperienziale all’arte, oggi il territorio pugliese è un paesaggio che si offre con nuovi colori, profumi e prospettive culturali.
