Calendario

Settembre 2022


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna Monologo della buona madre

Strade Maestre 22_23 //

(...) e darà nuovi canti questo amore

2022/2023

Barletti/Waas

Monologo della buona madre

foto Monologo della buona madre

Monologo della buona madre è una confessione, è l’ammissione di quanto la ricerca, nello sguardo altrui, di una sorta di “permesso d’esistere”, possa essere il motivo per cui si va in scena: “Guardami, ascoltami, amami; fa’ che io sia!”. Dunque, non si tratta solo di una donna, di una madre, che ha sempre voluto essere amata. Monologo della buona madre è la storia del corpo a corpo: di una donna con se stessa ed il proprio corpo, con la propria coscienza, con il proprio ruolo di madre, con i figli, con l’immagine di sé, con i propri modelli, con le proprie aspettative, con la propria inadeguatezza, con la propria fallibilità, con la propria creatività, con il tempo, con la vita, con la lingua, con l’amore. La vita, è quello che succede tra le persone mentre si parlano: quello che succede tra l’attore e lo spettatore. Il mondo è qui, è adesso, è il teatro.

Lea Barletti & Werner Waas


DI E CON Lea Barletti (e con l’apparizione in scena di W.Waas) REGIA BArletti/Waas MUSICHE ORIGINALI E SOUND DESIGN Luca Canciello ASSISTENTE ALLA REGIA Paolo Costantini PRODUZIONE BArletti Waas CON IL SOSTEGNO DI ITZBerlin eV