Calendario

Maggio 2023


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

immagine di copertina rassegna ROBE DELL’ALTRO MONDO

Teatro dei luoghi >festival internazionale //

il passato è un paese straniero

2023

Carrozzeria Orfeo/Le Canaglie

ROBE DELL’ALTRO MONDO

foto ROBE DELL’ALTRO MONDO

In un mondo incrinato da una profonda crisi economica, sociale e umana, l’unica speranza di salvezza è rappresentata dagli Alieni, venuti sulla terra per aiutarci a risolvere i nostri problemi.

La contaminazione tra la drammaturgia originale dello spettacolo (per l’occasione completamente riadattata) e il linguaggio dell’illustrazione, permetteranno di sviluppare ed evocare i personaggi della storia spingendo il reale fino al paradosso del grottesco, per contaminare e confondere differenti piani narrativi. La costruzione, quindi, di un immaginario drammaturgico e di un insieme di atmosfere visive e musicali, che, pur non rinunciando alla volontà di raccontare il contemporaneo, proveranno
ad indagarlo e ad arricchirlo attraverso la fusione di mondi reali e mondi fantastici, con l’intento di rendere impercepibile il confine che li separa. La nuova versione di Robe dell’altro Mondo vedrà in scena Massimiliano Setti che “assemblerà” musiche elettroniche dal vivo e interpreterà i diversi personaggi della storia, insieme all’attore e musicista Sebastiano Bronzato; con loro anche Federico Bassi e Giacomo Trivellini, che disegneranno illustrazioni in diretta e daranno vita a sorprendenti animazioni, grazie ad una telecamera che catturerà le creazioni per proiettarle in diretta su uno schermo.


Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO LE CANAGLIE Drammaturgia Gabriele Di Luca Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti Con Federico Bassi Sebastiano Bronzato Massimiliano Setti Giacomo Trivellini Voci reporter Alessandro Tedeschi Valentina Picello Illustrazioni / Grafica / Animazioni Federico Bassi Giacomo Trivellini Musiche originali
Massimiliano Setti