Calendario

Novembre 2022


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina Strade Maestre Off

Strade Maestre Off

Giovedì 1 Dicembre, alle ore 20.45, avrà luogo l’ultimo appuntamento di Strade Maestre Off, rassegna alternativa alla stagione del Teatro Koreja.

Ad aprire la serata, Fernando Blasi in arte Nando Popu, voce dei Sud Sound System e Carlo Durante, attore della compagnia teatrale Koreja. I due metteranno in scena alcuni brani tratti da “Li menati. Persi tra i semi del peccato”, libro pubblicato da Edizioni Radici Future nel 2022 e che racconta la nascita di Casalabate, località marina leccese e dei suoi “menati”. Il libro è anche figlio di “Casalabate 1492”, spettacolo-concerto prodotto da Teatro Koreja in collaborazione con Fernando Blasi.

Seguendo il fil rouge del racconto sugli ultimi della nostra società, prenderà parola e microfono Enrico “Da Vinci”, attore Koreja che canterà alcuni dei suoi inediti accompagnandosi con la chitarra.

Chiuderà la serata il vernissage della mostra fotografica “Ritratti di strada” di Eduardo De Matteis. Una mostra che regalerà i volti delle persone senza fissa dimora che abitano le strade della nostra città e della capitale romana.

Ingresso libero 

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra