Vedere ciò che vedi >workshop di fotografia
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al workshop gratuito di fotografia “Vedere ciò che vedi” condotto da Nils Carstensen.
Il workshop è rivolto a chiunque abbia una conoscenza base della fotografia ed è aperto a un numero limitato di partecipanti. Si svolgerà presso i Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce, secondo il seguente calendario:
dal 6 al 8 ottobre 2025, con orario intensivo che verrà comunicato agli iscritti selezionati.
Il workshop si terrà in lingua inglese.
Il laboratorio nasce in dialogo con la mostra fotografica “Ça va un peu… / Così così…” di Nils Carstensen negli spazi dei Cantieri Teatrali Koreja (dal 29 al 4 ottobre-) e si sviluppa come un percorso collaborativo di esplorazione del “vedere”: vedere con gli occhi, con il corpo, con il pensiero. È un invito a rallentare, osservare, ascoltare ciò che ci circonda. A scoprire storie e immagini nei dettagli nascosti, nei margini, nei vuoti.
La fotografia, ci ricorda Robert Frank, è prima di tutto “imparare ad ascoltare con l’occhio”.
Non è un semplice atto tecnico, ma un processo. È tentativo, pazienza, dialogo. È anche la consapevolezza del modo in cui le immagini vengono presentate, condivise e percepite.
Durante i tre giorni di laboratorio, i partecipanti saranno coinvolti in una serie di esperienze visive e pratiche fotografiche, tra il Teatro Koreja e la città di Lecce. Non ci sarà un focus tecnico, ma uno sguardo condiviso sulla sensibilità visiva e sulla narrazione attraverso le immagini.
Ai partecipanti è richiesto di portare con sé:
- una macchina fotografica digitale o analogica (anche smartphone)
- un computer portatile o tablet con un programma di editing base (a propria scelta)
- curiosità, disponibilità all’ascolto e voglia di mettersi in gioco
Il workshop culminerà in una presentazione pubblica del lavoro svolto durante il percorso.
Sarà possibile candidarsi entro e non oltre il 20 settembre 2025 tramite il form disponibile al seguente
link:https://forms.gle/zzQc2BnwwEwZXH2s7
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0832.242000
Bio
Nils Carstensen è un fotografo, scrittore e attivista umanitario.
Il suo lavoro riflette la vita così com’è vissuta, tra gli altri luoghi, in Corea del Nord, Sudan, Sud Sudan, Haiti, Palestina – e nella sua base in Danimarca.
La sua pratica potrebbe forse essere descritta come un “documentarismo poetico”, poiché attraversa fotografia e scrittura per svelare storie diverse e piccoli momenti di bellezza in luoghi inaspettati.
Il progetto attuale di Nils, “Ça va un peu…” o “Così… così…”, è il risultato di tre decenni vissuti a fotografare e scrivere ai margini del caos, della guerra e della crisi in varie parti del mondo. Una ricerca di senso, di spiegazioni – ma anche di barlumi di speranza.
Le immagini più “dure” delle vittime di guerra e disastri non hanno trovato spazio in questo contesto. Al contrario, si sono imposti momenti di “bellezza contro ogni previsione”.
Una bellezza non come elemento decorativo, ma come qualità dell’istante. Una relazione tra il fotografo e il soggetto. Tra le persone. Una bellezza che può accadere quando oggetti, persone, emozioni, luce, colore – e fortuna – si allineano.
La bellezza come sopravvivenza. La bellezza come resistenza.
Nils ha esposto in passato, tra gli altri, all’Uxo Tower e alla Cattedrale di St. Paul a Londra, in Vaticano a Roma, così come in numerosi spazi espositivi in Danimarca.
Scopri di più sul progetto “Ça va un peu…” o “Così… così…”. La mostra apre al Teatro Koreja di Lecce il 4 ottobre 2025.