Calendario

Gennaio 2020


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna La letteratura spiegata dai ragazzi secondo Rossano Astremo

Strade Maestre // Book Parade

Chi ha resistito,
gli è fiorito il cuore

2019/2020

Teatro Koreja / I.S.I.S.S.”Luigi Scarambone” di Lecce / SPETTACOLO RINVIATO

La letteratura spiegata dai ragazzi secondo Rossano Astremo

foto La letteratura spiegata dai ragazzi secondo Rossano Astremo

L’opera struggente di un formidabile genio (Feltrinelli) è il primo romanzo di Dave Eggers, autore statunitense icona degli anni zero.

Romanzo autobiografico finalista del Premio Pulitzer 2001, il Times lo ha inserito al dodicesimo posto dei cento libri migliori del decennio, racconta la storia di un giovane ventiduenne, Dave, che, rimasto orfano di entrambi i genitori si trova a dover badare al fratello di otto anni, conducendo una vita altalenante tra libertinaggio e il rimorso una responsabilità genitoriale non programmata né richiesta. Rossano Astremo insegna italiano in un Liceo Internazionale di Roma, fa parte dell’associazione Piccoli Maestri che cerca di contagiare l’amore per la lettura nelle scuole. Si occupa, inoltre, di organizzazione di eventi letterari. Ha pubblicato nove libri e curato tre antologie di racconti. Astremo parlerà di questo libro con gli studenti dell’I.S.I.S.S.”Luigi Scarambone” di Lecce guidati da Carlo Durante del Teatro Koreja. Una provocazione a mezzo libro, un modo per raccontare, una storia che “sono tante”: il coraggioso tentativo della scuola, del teatro e della letteratura di sostare sulle vite degli altri per osservare la propria. 

testo: L’opera struggente di un formidabile genio di Dave Eggers