Calendario

Settembre 2022


09 lug

Tourneè


17 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Teatro Koreja

Come amore Canta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Tourneè

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna A cena con Dante

Strade Maestre 22_23 // annullato

(...) e darà nuovi canti questo amore

2022/2023

Federico Valicenti/Vito Teti

A cena con Dante

foto A cena con Dante

In occasione della settimana dedicata a Dante, Federico Valicenti, chef lucano che ama definirsi “cibosofo” per la sua idea di cucina fatta di arte, storia e cultura, propone una cena speciale e innovativa. Un menù ideato in occasione del contesto celebrativo dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, riprendendo il
poemetto dantesco “Il fiore”, per far vivere e attraversare un itinerario gastronomico che unisce memoria e presente senza far perdere il gusto e la sorpresa. L’antropologo lucano Vito Teti, accompagnerà la cena, nella cornice del pensiero della Restanza, dove l’idea di restare in un luogo significa custodirlo, rigenerandolo radicalmente.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

UOVO FRITTO ALLA SUGNA E TARTUFO

LAGANE( tagliatelle) DELLA SERA DELLA VIGILIA DI NATALE ALLE NOVE COSE

MAIALE AL VINO SPEZIATO  

FIADONI