Calendario

Febbraio 2024


08 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli


09 nov

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO


16 nov

Teatro Giocovita

LA RAGAZZA DEI LUPI

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA


21 nov

Teatro La Piccionaia / Fratelli della Via

Sbum! Yes we cake


23 nov

Teatro La Piccionaia Fratelli Dalla Via

SBUM! YES WE CAKE


30 nov

Compagnia Giardino Chiuso

L’IMPUTATO NON È COLPEVOLE

immagine di copertina Fenoglio, libero interprete dei propri tempi <br>Foyer cantieri teatrali Koreja h. 16.30

Fenoglio, libero interprete dei propri tempi
Foyer cantieri teatrali Koreja h. 16.30

Giuseppe Fenoglio, detto Beppe, è uno degli scrittori italiani più grandi, liberi e innovatori del Novecento. Uno degli autori di più ampio respiro di tutta la letteratura italiana. Nasce ad Alba il 1º marzo del 1922. È stato un partigiano, scrittore e traduttore italiano. Ha rivoluzionato il linguaggio, lo spirito e il sentire di più generazioni di lettori. Scriveva e pensava in inglese e poi traduceva. Aveva imparato l’italiano sui libri, perché la lingua madre era il piemontese di Alba, dialetto capace di raccontare la guerra, la Resistenza, la giovinezza, il territorio, l’amicizia e l’amore come nessuno. Con dignità, poesia, genio, smarrimento e civiltà. Cresciuto in una famiglia di lavoratori, frequenta la scuola e si iscrive, poi, alla Facoltà di Lettere di Torino. Nel gennaio 1943 è chiamato alle armi. Nel 1944 si unisce alle prime formazioni partigiane. Muore a poco più di quarant’anni. Viene sepolto con rito civile nel cimitero di Alba, “senza fiori, soste e discorsi”, come aveva lasciato scritto in un biglietto. Il suo romanzo più noto e da molti considerato il migliore, Il partigiano Johnny, viene pubblicato postumo per la prima volta nel 1968.

L’INCONTRO SARÀ ACCOMPAGNATO DALLA VISIONE DI MATERIALE CUSTODITO NELL’ARCHIVIO FENOGLIO DI TORINO

nterverranno:

Bianca Roagna, direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba

Sonia Schilardi, docente di letteratura italiana e critica letteraria;

Modera:

Loredana di Cuonzo, giornalista

prossimi Appuntamenti

8 nov

Licia Lanera/Albe, Ravenna Teatro

ALTRI LIBERTINI di Pier Vittorio Tondelli

9 nov

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO

16 nov

Teatro Koreja

PALADINI DI FRANCIA