Calendario

Agosto 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina KOREJA_lab

KOREJA_lab

Sono aperte le iscrizioni alle attività laboratoriali di Koreja. 

PICCOLI diretto da Emanuela Pisicchio

Riparte il Cantiere dei Piccoli nella mitica saletta prove dei Cantieri Teatrali Koreja.

Faremo un incontro introduttivo Venerdì 6 Ottobre alle ore 17,30 per presentare il nostro laboratorio e mostrarvi i nostri spazi.

Gli incontri saranno tutti di Venerdì dalle ore 16,00 alle 18,00 a partire da Venerdì 20 Ottobre.

Emanuela Pisicchio (attrice e pedagoga del laboratorio): “Il teatro è un gioco bambino. Nasce spontaneamente dai piccoli riti che il gioco genera.
Giocare è un’esperienza di crescita, comprensione, amplificazione, sotto il segno della libertà. Nel Cantiere dei piccoli, giocheremo a fare il nostro teatro, attraverso esercizi di relazione e incontro con l’altro, di improvvisazione e di creazione del nostro personale linguaggio espressivo. Lavoreremo a piedi scalzi o con i calzini antiscivolo”.

La restituzione finale è prevista per Venerdì 24 Maggio.

ADOLESCENTI diretto da Andjelka Vulic, Carlo Durante ed Emanuela Pisicchio

Torna il Laboratorio per Adolescenti di Koreja a partire da Mercoledì 11 Ottobre con orario dalle 15,30 alle 16,30.

Il percorso di 32 incontri vedrà Andjelka Vulic, Carlo Durante ed Emanuela Pisicchio susseguirsi nel corso dell’anno per sviluppare differenti moduli di lavoro: training, spazio, ritmo, voce, improvvisazione, canto, scrittura e composizione sono alcuni degli elementi di lavoro.

Quattro incontri vedranno gli allievi impegnati come partecipanti attivi nella nuova rassegna BIT (BreakinTheatre), la nostra rassegna teatrale dedicata e pensata per gli adolescenti (troverete ulteriori info sul nostro sito)

Nei giorni del 13/14/15 Marzo i nostri laboratoristi parteciperanno (incluso nel costo totale) al laboratorio teatrale di Marco Martinelli (Drammaturgo, regista e fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna) sempre presso i Cantieri Teatrali Koreja.

È prevista una restituzione del lavoro Mercoledì 29 Maggio 2024.

PRATICA in cerca di TEORIA diretto da Maria Rosaria Ponzetta

Parte il 9 Ottobre 2023 il nostro nuovo Laboratorio di Formazione Teatrale intitolato “Pratica in Cerca di Teoria” rivolto ad allievi attori con un età compresa fra i 17 e i 35 anni anche senza alcuna esperienza pregressa.

Il percorso è costituito da 62 incontri.

Le lezioni coi pedagoghi Maria Rosaria Ponzetta e con Enrico Stefanelli e Luna Maggio si terranno il Lunedì e il Giovedì dalle 18,00 alle 21,00.

Si parte da un approccio molto fisico di training per passare a esercizi di contatto, ascolto, ritmo, spazio, voce, improvvisazione, scrittura fino alla composizione.

Alcuni degli incontri saranno dedicati alla visione di spettacoli della rassegna Strade Maestre e Teatro in Tasca da concordare coi pedagoghi in base al percorso didattico.

Inoltre nei giorni del 13/14/15 Marzo gli allievi parteciperanno allo stage/laboratorio con Marco Martinelli (Drammaturgo, regista e fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna) sempre nella sede dei Cantieri Teatrali Koreja.

È prevista una restituzione finale nell’ultima settimana di Maggio.

prossimi Appuntamenti

17, 18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

18 lug

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra