Calendario

Aprile 2020


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

Produzioni

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

di Stefano De Matteis

S’è stutato ‘o sole (1991)

In primo piano due donne. Il sud fa da sfondo. In un teatro inagibile – luogo del rifugio prima e della rinascita poi –, il teatro della vita e le rappresentazioni della realtà si rincorrono. A partire da un editto che vieta alle donne di avere figli si dipana una sorta di tragicomica via crucis di una madre, scandita in quattro movimenti che rappresentano quattro diversi stati d’animo. Lei, spettro della eduardiana Filumena Marturano,
muove all’inseguimento di un figlio, intraprendendo così un viaggio che la porterà ad affrontare i fantasmi della sua immaginazione quanto la cruda realtà. Ma la sua vita e la sua fantasia non riescono a decollare, ancorate come sono alla realtà, nelle situazioni vere, fatte di notizie rubate alla cronaca nera quotidiana. Al suo fianco un’altra donna che, non essendo madre, vive il ruolo di una “figlia” facendole da spalla. Insieme danno corpo a una farsa tragica, una commedia nera. Tenteranno la tragedia ma senza riuscirvi, scadendo continuamente in una sorta di musical dove raccogliere i brandelli della loro propria esistenza e da lì ripartire: di fronte a un presente immobile rimane unicamente la necessità di ricominciare daccapo


da un’idea di Silvia Ricciardelli con Pina Bucci e Silvia Ricciardelli
scene Lucio Diana regia Salvatore Tramacere
con la partecipazione di Luigi Stifani