Calendario

Novembre 2024


10 ott

Teatro Koreja in collaborazione con Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento

L’ottava vita


12 ott

Tourneè

Tourneè


16 ott

Gloria Dorliguzzo With Butchers

Butchers


17 ott

Tourneè

Tourneè

Paola Bedoni /Compagnia Xe

Figura Figura


18 ott

Annamaria De Filippi /Compagnia Elektra

Trans


19 ott

Tourneè

Moshtari Hilal

BRUTTEZZA


25 ott

Danio Manfredini/Sardegna teatro

CARI SPETTATORI

Progetti

Per fare un teatro di mani, pensieri, piedi e parole, di cuori, di occhi e di sogni

CTK INSTITUT

Progetto “CTK INSTITUT” finanziato dal POR Puglia 2014-2020 – Azione 3.4 nell’ambito dell’avviso pubblico “Sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo – ‘Radici e Ali”

Il progetto intende valorizzare le attività culturali di KOREJA e supportare la riqualificazione dell’attrattore culturale sede dei Cantieri Teatrali Koreja attraverso la realizzazione di uno spazio nuovo e totalmente indipendente della struttura esistente, che lega un nuovo modo di fare formazione ad una nuova bio-architettura. All’interno dei CTK si sta realizzando uno spazio composito formato da sala prove, spogliatoi, servizi igienici e d’accoglienza secondo standard di elevata qualità, con l’obiettivo di potenziare l’offerta di formazione culturale consentendo di implementare attività rivolte ad artisti e tecnici teatrali, operatori e imprese culturali, studenti di scuole e università.

La concezione del nuovo CTK INSTITUT passa attraverso l’idea di “cura della persona” in senso ampio. Lo studio e la promozione culturale, infatti, rappresentano per Koreja la creazione di valore sociale, crescita personale, flusso qualitativo di capitale umano, cultura immateriale e patrimonio naturale in un’ottica di formazione come conoscenza secondo il concetto di “sapere in azione”.


Torna ai progetti

Credits | CTK INSTITUT

credits progetto CTK INSTITUT