Calendario

Maggio 2023


17 lug

Teatro Koreja

Come amore Canta

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta


18 lug

TTB - Accademia delle Forme Sceniche, Accademia Arte Diversità-Teatro La Ribalta Antonio Viganò e Teatro Koreja

Il suono della caduta

Martina Natuzzi e Christian Greco

Dalla Luna alla Terra


19 lug

Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

X di Xylella, Bibbia e alberi sacri

dj set a cura di Enrico Stefanelli

Frequenze naturali


20 lug

Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli

Ánemos Nóos

I nuovi scalzi/crest

La Ridiculosa commedia


21 lug

Roberto Latini

Paradiso Perduto

Gianluca De Rubertis (Il Genio)

Discorsi suonati su Paolo Conte


22 lug

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales

Brigitte Cirla & Sébastien Béranger

Recettes Immorales


23 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Carlotta Viscovo

Il corpo della Lotta

Gianni Blasi e Vincenzo Pentassuglia

Eco Liquido


24 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Atalaya de Musicas

Resistencia Arbórea


25 lug

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

A. Renda/ Albe, Ravenna Teatro

NEPHESH

Teatro Koreja

Modugno, prima di Volare

Atalaya de Musicas

Suite Flamenca

immagine di copertina rassegna I fatti di Giugno

I fatti di Giugno

con IL PONTE DEI VENTI
diretto da Iben Nagel Rasmussen

2023

diretto da Iben Nagel Rasmussen

Lecce, Galatina, Carpignano Salentino, Corato, Melendugno, Ugento, Corigliano D’Otranto

1>19 giugno 2023

A distanza di quasi trent’anni da quei Fatti di marzo ‘84 ad Aradeo e dalle prime esperienze con il teatro internazionale di Iben Nagel Rasmussen, Koreja prosegue il suo progetto artistico insieme a quei “buoni compagni di viaggio”, nel solco dell’incontro come scambio continuo di esperienze.

Questi Fatti di giugno sono un progetto in cui ricerca e pedagogia si intrecciano a film, spettacoli, mostre e incontri eccezionali per condividere, proprio come allora, pratiche, canti, danze e parate in giro per il Salento: una terra per certi versi ancora estremamente complessa, in cui lo scambio artistico continua ad essere, fortunatamente, una rivelazione continua.

Progetto di Residenza per Artisti nei Territori